Il giardino sensoriale delle
Langhe
per provare nuove esperienze
per provare nuove esperienze

www.ancalte.it/entra-nel-giardino-sensoriale/
per provare nuove esperienze
per provare nuove esperienze
un luogo in cui andare oltre e osare
Ancàlte, parola piemontese per dire osati, vuole essere un invito ad andare oltre le proprie paure, i propri blocchi e a sentirsi liberi, nel rispetto di se stessi e degli altri. Per noi è un mindset ed un luogo dove ascoltare, percepire, attivare i sensi ed agire, superando i propri confini. Se anche tu senti il bisogno di dare spazio al tuo benessere psicofisico, il giardino sensoriale che abbiamo realizzato è il luogo perfetto per te.
Lasciaci i contatti per rimanere aggiornatə su tutte le attività e gli eventi in programma.
Lasciaci i contatti per rimanere aggiornatə su tutte le attività e gli eventi in programma.
se sei dei nostri leggi qui
svolgendo attività all’aria aperta e godendo dell’influenza positiva che la natura ha su di noi. Hai mai sentito parlare di forest bathing?
prendendoti il tuo spazio e il tuo tempo, connettendoti con pensieri creativi e progettuali e mettendo in pausa cellulare, pc e ansia sociale.
per te e l’ambiente, entrando in contatto con i bisogni essenziali, ridimensionando e tornando ad osservare. Inoltre puoi farlo educando i più giovani.
attraverso respirazione, equilibrio ed esperienze sensoriali che coinvolgono i 5 sensi: olfatto, udito, tatto, vista e gusto.
utilizzando spazi non convenzionali per attività creative, meditative e di team building.
da un punto di vista culturale e sociale, sostenendo sia un'Associazione del terzo settore che un progetto guidato da donne.
svolgendo attività all’aria aperta e godendo dell’influenza positiva che la natura ha su di noi. Hai mai sentito parlare di forest bathing?
prendendoti il tuo spazio e il tuo tempo, connettendoti con pensieri creativi e progettuali e mettendo in pausa cellulare, pc e ansia sociale.
per te e l’ambiente, entrando in contatto con i bisogni essenziali, ridimensionando e tornando ad osservare. Inoltre puoi farlo educando i più giovani.
attraverso respirazione, equilibrio ed esperienze sensoriali che coinvolgono i 5 sensi: olfatto, udito, tatto, vista e gusto.
utilizzando spazi non convenzionali per attività creative, meditative e di team building.
da un punto di vista culturale e sociale, sostenendo sia un'Associazione del terzo settore che un progetto guidato da donne.